D&G: L'AMORE E' BELLEZZA

28.04.2018

I nomi Dolce e Gabbana parlano da soli, non hanno bisogno di alcuna introduzione. La coppia di stilisti italiani più famosa al mondo conosciuta per glamour e versatilità colpisce ancora. Continuando a leggere l'articolo scoprirete che oggi parleremo di amore, donne, Sicilia e poi food (come poteva non mancare quest'ultima componente?), speriamo che la vostra curiosità sia stata stuzzicata!

Nella collezione spring summer 2018 presentata da D&G, che ha per motto "l'amore è bellezza", riportato inoltre a caratteri cubitali nella maglia di uno dei due stilisti, giusto a sottolineare il concetto, nel caso nessuno lo abbia appreso, eppure è difficile non capire che il tema principale è l'amore: la sfilata pullulava di carte da gioco e naturalmente di Regine di cuori, la regalità è stata manifesta con corone che incorniciavano i volti delle modelle; il messaggio è chiaro: tutte le donne sono delle regine !

Nella collezione di certo non potevano mancare riferimenti alla Sicilia, tanto cara ai due stilisti: sugli abiti compaiono i cannoli siciliani e tanti ortaggi, dalle carote ai ravanelli, a borse della spesa contenenti verdura, o ancora alla rete contenete cipolle, stampe di limoni, piselli, biscotti, insomma ne hanno serviti per tutti i gusti. Nello specifico dei modelli la sfilata presentava una moltitudine di richiami alla nostra meravigliosa terra, una esaltazione del Made in Italy e oseremmo dire che ancora una volta la Sicilia viene celebrata! 


Un tripudio di colori, giusto al richiamo della bella stagione che si sta avvicinando, con predominanza di nero (elegante, un must per il nostro armadio!) ma anche rosso, rosa, verde e giallo. Nel guardaroba firmato Dolce & Gabbana tutto è di moda, tutto è concesso, nel nome dell'opulenza e dell'inno al barocco che ormai da anni non smette di esser cantato. Barocco tanto presente (ovviamente!) in Sicilia, nello specifico nella Sicilia Orientale che in seguito ad un terremoto in Val di Noto ha visto sorgere veri e propri tesori del tardo Barocco, in città quali Noto, Scicli, Caltagirone, Modica e tante altre ancora.

Insomma di certo i due stilisti sono famosi per la celebrazione della loro terra nel mondo nel campo della moda, ma ci risparmiano la noia della monotonia per occuparsi anche dell'ambito degli elettrodomestici. Ebbene si, avete capito bene, facendo un piccolo salto nel passato, nell' aprile 2016, in esclusiva al Salone del Mobile di Milano, la nuova collezione limited edition di "frigoriferi d'arte" firmati Dolce & Gabbana, nata da una collaborazione con l'azienda italiana di elettrodomestici SMEG con l'intento di progettare una serie di frigoriferi caratterizzati da opere d'arte dipinte a mano. La collezione è stata unica, in pieno stile D&G, vengono riportati i simboli di Trinacria, burattini medievali, ruote di carretto, cavalieri medievali, scene di battaglie (tutti elementi caratteristici della poetica del teatro dei pupi) e poi decori di limoni, fichi d'india e ciliegie, le tipiche decorazioni siciliane racchiuse in forme geometriche triangolari, i motivi floreali ispirati alle maioliche di Caltagirone e, ancora, immagini dell'Etna, delle pittoresche rovine del tempio greco di Castore e Polluce situato nella Valle dei Templi, e raffigurazioni tratte dalla tradizione mitologica e cavalleresca.


Ma purtroppo per quanto questi pezzi unici siano meravigliosi, rimangono un po' fuori dalla portata delle tasche dei comuni mortali in quanto il prezzo stimato per ogni il frigorifero è di circa 30.000 euro (una sciocchezzuola insomma!). La collezione si è arricchita di nuovi pezzi (presentati al successivo salone del mobile) quali la macchina per il caffè americano, il frullatore ad immersione e il tostapane, realizzati in scala industriale.
I due stilisti sicuramente si differenziano per il loro attaccamento alle origini, alla loro terra che ha fatto si che portassero la meditarraneità nel mondo. 

#stayhungrystayfashion

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia