
CREAM TART: LA TORTA TENDENZA DEL 2018
La cream tart diversamente chiamata Number cake o Alphabet cake è una torta scenografica di grande effetto considerata la nuova torta tendenza del 2018.
Proprio così, dopo il grandissimo successo della pasta di zucchero, adesso è il momento di decorazioni minimali altrettanto fantasiose ed eleganti, la torta ora si "spoglia" e l'essenza diventa elemento principale della torta stessa che abbia la forma di lettere, numeri o cuori la sua decorazione fatta di frutta e fiori freschi, cioccolatini, meringhe o macarons la rende estremamente accattivante alla vista rimanendo delicata e raffinata.
Com'è fatta la cream tart?
La preparazione della cream tart è semplicissima. Si tratta di un dolce composto da due o tre strati di pasta biscotto friabile, pasta sfoglia o di sottile pan di spagna, da realizzare anche al cacao. La crema utilizzata deve necessariamente essere una crema densa, per sostenere gli strati di biscotto. Dunque è consigliato utilizzare una crema diplomatica oppure una crema al mascarpone senza uova.
Per la forma può essere utile sfruttare degli stencil che possiamo creare da soli a casa disegnando la forma che vogliamo ottenere su della carta forno. Mentre per quanto riguarda la decorazione è possibile guarnire a piacere con frutta fresca, macarons, cioccolatini, wafer, biscotti, meringhe, marshmallow dando libero sfogo alla fantasia.La festa della mamma 2018 è alle porte, mancano solo due giorni e per chi ancora non sa cosa regalarle o si è dimenticato (ringraziateci) e vuole mettersi all'opera di pasticcio, la cream tart fa proprio al caso vostro. Quindi armatevi di fantasia, pazienza e voglia di stupirla in fondo il detto che " le donne vanno prese per la gola" è sempre valido. Vediamo insieme come prepararla!
CREAM TART

Per la pasta sablée:
- 190 gr di farina 00
- 25 gr di farina di mandorle
- 110 gr di burro
- 70 gr di zucchero a velo
- 40 gr di uova
- un pizzico di sale
- essenza di vaniglia
Per la camy cream:
- 250 gr di mascarpone
- 150 gr di panna per dolci
- 100 gr di latte condensato.
Decorazione:
- Ciò che più preferite!
Procedimento:
Nella ciotola della planetaria lavorate con la foglia la farina con il burro tagliato a tocchetti.
Aggiungete poi la farina di mandorle, il sale e lo zucchero a velo. In ultimo incorporate l'uovo e l'essenza di vaniglia e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo. Formate quindi un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare 2 ore in frigo. Una volta ripreso stendetelo con il mattarello su un piano infarinato. Secondo la cream tart che volete realizzare aiutatevi con una sagoma a forma di cuore o di lettera e ritagliate la pasta due volte uguale. Trasferite ora delicatamente le due forme su due leccarde rivestite di carta forno e cuocete a 180 °C per 12 minuti.
Procedimento Camy cream:
Intanto preparate la camy cream montando la panna ben fredda di frigo con il mascarpone.
Aggiungete anche il latte condensato freddo, mettendolo a filo e lavorate ancora un pò fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Mettete la prima forma in un piatto da portata e, con la sac à poche, ricoprite con dei ciuffetti di crema tutta la superficie. Ricoprite la seconda forma con ciuffetti di crema.
Decorazione:
Dedicatevi adesso ai decori finali che possono essere dei macaron al cioccolato, della frutta o dei fiorellini di zucchero e la vostra cream tart è pronta.